
| Pubblicità | Questione di stile
I mass media, fatte salve nicchie risolute, straripano di martellante pubblicità: alcune catturano l’attenzione, altre fanno discutere e la maggior parte si dimenticano all’istante. Agenzie
I mass media, fatte salve nicchie risolute, straripano di martellante pubblicità: alcune catturano l’attenzione, altre fanno discutere e la maggior parte si dimenticano all’istante. Agenzie
Nel palinsesto pigro della televisione italiana, lo show-evento “Nemicamatissima” ha riaffermato l’evidenza: oggi non c’è più traccia di soubrette e varietà. Guardando anche solo parti
Novità editoriali e titoli selezionati invogliano; a loro sono dedicati scaffali privilegiati e vetrine studiate, presentazioni continue, fiumi di parole e d’inchiostro. Libri incoronati vincitori,
L’autoscatto ossessivo impazza, non c’è posa che sfugga al prontissimo braccio teso. Questo andazzo, trasversale e compulsivo, è assimilabile al gioco: piacevole se contenuto, preoccupante
Fermate quel furgone, è inguardabile. Cracco in viaggio con la Rustica San Carlo indispone non meno di interminabili code in autostrada, non si sa cosa
Il voto è libero, personale e segreto; dovrebbe, anche se la cronaca spesso racconta di brogli e compravendite. Sicuramente non è uguale, se non per
Il palinsesto televisivo ospita programmi di informazione, attualità e politica, coprendo più fasce orarie e canali, intrattenendo ma solo di rado approfondendo. Conduttori noti e
C’è la stampa ufficiale, prevedibile e spesso al servizio di scopi precisi e c’è, fortunatamente, l’informazione indipendente, libera di trattare argomenti senza compromessi ed omissioni.
Chi va per mare deve saper veleggiare; domando venti, tempeste e onde agitate. Prontezza è richiesta anche a chi naviga nel web, in acque a
Auguri intercontinentali per un successo nato negli anni costruttivi del secondo dopoguerra e divenuto lo scooter più conosciuto al mondo. La mitica Vespa, nasce nel