
| La cartolina | Saluti da Bologna
Gira e rigira quella che mi manca sempre un po’ quando me ne separo è la mia città di adozione, Bologna. Non mi succede la
Gira e rigira quella che mi manca sempre un po’ quando me ne separo è la mia città di adozione, Bologna. Non mi succede la
“La cartolina” è una nuova rubrica, pensata per omaggiare le peculiarità del territorio italiano, europeo, universale: paesaggi, natura, storia, cultura, arte, cibo, emozioni e colori.
Essere artisti presuppone un proverbiale egocentrismo, sbandierato o celato dietro maschere di riserbo, ma ardentemente vivo. Affetto e sopraffatto da tal vanità, in rappresentanza della
Tredici milioni di italiani si affidano alla cartomanzia, così titola uno dei settimanali in auge da tempo; non si tratta di una delle tante fake
Da più di mezzo secolo il primato dei calendari spetta al Pirelli, non a caso battezzato The Cal, con i suoi dodici mesi patinati di esclusività.
La notizia ha suscitato lo sconcerto che merita, ma come spesso accade al clamore iniziale non hanno fatto seguito degni echi e già l’oblio ha
Primizie importate ed ortaggi locali gettati, multinazionali panciute e coltivatori nostrani strozzati. No, non è così che si persegue il predicato imperativo qualitativo basato sulla
Fermate quel furgone, è inguardabile. Cracco in viaggio con la Rustica San Carlo indispone non meno di interminabili code in autostrada, non si sa cosa
Se potessero esprimersi a parole, i poveri quattro zampe pelosi, non andrebbero per il sottile; rimproverando l’ipocrisia macroscopica di certi padroni, implorerebbero la porta d’uscita
Quei toni accesi, caldi e suadenti, a fatica si scordano. La sensazione è raccontata dalla Blixen in modo avvincente, la “sua ” Africa è tutto